Filmografia filosofica & cine filosofia…

filmografia filosofica

“Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non ti dovessi più svegliare? Come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà? “

I Cine Philo (come del resto i Cafè Philo, da cui traggono la loro origine) rappresentano una nuova moda o meglio un nuovo modo di coniugare cinema e filosofia essi si tengono orami da anni in varie parti del mondo e vogliono essere discussioni pubbliche, aperte alla partecipazione di chiunque sia interessato.
Il connubio cinema- filosofia al primo impatto potrebbe fare uno strano effetto poichè siamo stati da sempre abituai a vedere e studiare la filosofia come una storia della filosofia o come una storia letteraria, ma al giorno d’oggi si può e si deve anche iniziare a “pensarla” anche in modo alternativo sviluppando una cultura filosofica attraverso le immagini, la fotografia, il cinema.
Proprio il cinema infatti potrebbe offrire alla filosofia un linguaggio nuovo, coniugando immagini e pensieri, emotività e razionalità, potenziando le possibilità concettuali della stessa filosofia.
Assistere ad una proiezione cinematografica, costringe lo spettatore a confrontarsi con il vedere anche con lo sguardo della mente, dal momento che dietro ogni immagine si cela anche l’occhio di chi guarda e questo è un problema filosofico. La forza delle immagini e la creatività artistica del cinema ci offre una diversa riflessione sulla realtà che ci circonda. I cine pilo- nascono perciò dall’esigenza di riappropriarsi del momento apparentemente passivo della visione filmica, per giungere alla consapevolezza che il cinema è un tentativo di riscattare il visibile dalla sua “apparenza”, compiuto attraverso una giusta finzione e un linguaggio figurale che, dilatando i piani d’esperienza, delle azioni, dello spazio, del movimento, porta alla luce dimensioni e soglie di esistenze altrimenti destinate all’occultamento nella percezione quotidiana.
Invece che da prospettive teoriche è avvolte è più facile ed utile partire da qualcosa di immediato come le scene o degli spezzoni di un film .I Cine Philo hanno come scopo quello di lasciar libero spazio al pensiero, che può muoversi tra immagini e riflessioni .Ogni incontro può vertere su una tematica diversa,il film potrà essere filosoficamente letto e interpretato sotto molteplici punti di vista : estetico, socio-politico,metafisico ecc insomma nella piena libertà ideologiche dei singoli partecipanti.
Ecco a voi un elenco di film da cui prendere spunto….

ELENCO :

  • Matrix
  • Blade Runner
  • 2001: Odissea nello spazio
  • Solaris
  • Metropolis
  • Atlantis
  • Nirvana
  • Il settimo siglillo
  • Il filo del rasoio
  • Il nome della rosa
  • Butterfly effect
  • Al di là dei sogni
  • L’uomo bicentenario
  • L’attimo fuggente
  • Beautiful mind
  • A.I. Intelligenza artificiale
  • L’albero della vita
  • Agorà
  • Il codice da Vinci
  • Il Signore degli anelli
  • Kill bill
  • Constantine
  • Donnie Darko
  • Vanilla Sky
  • Minority Report
  • The truman show
  • Inceptions
  • Cloudatlas
  • The fountain
  • Memento
  • Il tredicesimo piano
  • Il favoloso mondo di Amelie
  • Il senso della vita
  • La ricerca della felicità
  • Io, Robot
  • Forrest Gump
  • Sette anni in Tibet
  • Alice nel paese delle meraviglie
  • Peter Pan
  • Il mondo di sophie
  • Processo e morte di Socrate
  • Il banchetto di Platone
  • La scuola di Aristotele
  • Agostino d’Ippona
  • Il Galileo Galilei
  • Giordano Bruno
  • Cartesius
  • Freud
  • Hannah Arendt
  • Wittgenstein


Ultime news filosofiche…

In questa sezione troverete le ultime novità,gli eventi,i seminari le manifestazioni filosofiche più importanti del momento…

24 gennaio 2013  Aldo Masullo  alla Pinacoteca di Salerno per parlare di Libertà e tecnologia

Festival della Filosofia in Irpinia 8-9 Ottobre con Jean Luc Nency

La Filosofia diventa un Parco nel Salento!

Venerdì 13 luglio “Paradossi della visone. Cinema e Filosofia” Salerno.

 2 aprile 2012 Dialoghi di Platone al Teatro Stabile di Genova (ingresso gratuito)

La Jurnèè mondiale de la Philosophie 15/11/2012

Festival della filosofia in Magna Grecia 2012

Festivale della filosofia  Modena- Carpi- Sassuolo 2012

Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Convegni e Seminari 2012

XX Convegno di Filosofia PUSC 2012 (Neuroetica e Neuroscienza)

Conferenze Filosofiche Mondiali 2012

26 ottobre 2011 ore 18:00 Casa della Cultura a Milano Convego su Marx e molto altro ancora nei prossimi giorni…

Festival della filosofia Velia dal 17-23 ottobre 2011

XX edizionone della rassegna filosofica misanese

9 giugno 2011 Seminario sullo Spazio  dentuto dai docenti di filosofia dell Università degli studi di Salerno ( ore 15:oo aula de dottorati)

Il festival della filosofia 2011

Eventi 2011 dell’associazione phronesis

Vacanze filosofiche

Cine-Filos 2-3 ottobre

Una giornata nel 700

Aperitivi filosofici

Cafè philo 2010-2011 (ROMA)

Philisophy news…

Mostra dedicata a Caravaggio e Bacon

“Agorà” ultimo film filosofico

DVD filosofici

Concorso letterario-filosofico

Viaggio letterario-filosofico

Seminario filosofia politica

Martedi filosofico

Viaggio filosofico in Magnagrecia

Conferenze filosofiche

Master in consulenza filosofica

Associazione nazionale per le pratiche filosofiche

S.F.I Società Filosofica Italiana